Dall’orologio con le lancette al disco in vinile, dai filmini Super 8 ai libri e giornali: un lungo elenco che racconta di un mondo che cambia!

>

Un Almanacco “ufficio degli oggetti smarriti” (e ritrovati)
Nel webzine dell’Ufficio stampa Cnr on line da oggi esaminiamo con l’aiuto dei nostri ricercatori alcuni oggetti che parrebbero superati definitivamente dal digitale, dalle reti e dal virtuale, evidenziando come molti di essi non siano affatto scomparsi: alcuni, anzi, sono ancora molto popolari o sono tornati “di moda”. Talvolta, grazie a una “iniezione di innovazione”

Negli ultimi anni il mondo si è trasformato enormemente. L’avvento di Internet, il digitale, la dematerializzazione sembrano aver reso definitivamente obsoleti alcuni oggetti: il libro cartaceo, la macchina fotografica, il disco in vinile, il televisore… Oggi bastano uno smartphone o un tablet per ascoltare musica, vedere un film, scattare una foto, leggere un quotidiano. Eppure, alcuni “oggetti smarriti” sono stati ritrovati, non sono affatto scomparsi efilmini Super 8 anzi godono di una ritrovata popolarità. A loro è dedicato il Focus monografico dell’Almanacco della Scienza on line da oggi, costruito come sempre con l’aiuto dei ricercatori del Cnr.

Il presidente del Cnr (e prima ancora dell’Istituto nazionale di metrologia) Massimo Inguscio parla degli orologi atomici, in un articolo dedicato ai “vecchi” orologi con le lancette che molti millennials non riescono neppure a leggere.

Rinaldo Psaro, direttore dell'Istituto di scienze e tecnologie molecolari, e Lucia Maddalena, dell'Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni, spiegano come si facciano rivivere le vecchie pellicole, peraltro ancora usate da molti registi.

Della seconda giovinezza di vinile e musicassette ci raccontano invece Diego Gonzales e Domenico Stanzial dell’Istituto per la microelettronica e microsistemi.

Marco Faimali dell'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino, vincitore di numerosi photocontest, spiega la differenza tra la fotografia di una reflex e i selfie fatti con i cellulari.

Alla buona salute dell’inossidabile radio è dedicato l’intervento di Andrea Filippetti studioso di innovazione e cambiamento tecnologico dell’Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie "Massimo Severo Giannini"; sempre alla radio è indirettamente legato anche il Faccia a faccia nel quale abbiamo incontrato Giorgio Zanchini, storico conduttore di Radio anch’io che dal 9 settembre passa in tv, al programma di libri di Rai Tre “Quante storie”.

Altri oggetti sempre affascinanti, nonostante l’età, sono le mappe e le biciclette, del cui ammodernamento tecnologico abbiamo discusso rispettivamente con Paolo Plini dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico responsabile del progetto “I luoghi della Grande Guerra” e Pietro Calandra, dell'Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati.

I libri e i giornali cartacei cercano di resistere, con molta fatica in entrambi i casi ma esiti diversi: lo vediamo rispettivamente con Francesco Antinucci dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione e Lamberto Maffei già direttore dell'Istituto di neuroscienze e con Anna Vaccarelli dell'Istituto di informatica e telematica.

Augusto Chioccarello e Mauro Tavella ci illustrano la collezione di strumenti utilizzati a supporto della didattica, come il laserdisc e i filmini Super 8, custodito presso l’Istituto per le tecnologie didattiche di Genova.

A proposito di oggetti da collezioni e raccolte, Antonio Cerasa neuroscienziato dell’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare spiega come si distingua la semplice passione dalla sua deriva patologica.

Nelle altre rubriche troviamo tra l’altro:

in Altra ricerca i due assegni di ricerca banditi dall’Istituto di bioeconomia del Cnr e la mostra “E-vento” in corso fino al 4 novembre al Castello di Pergine Valsugana (Tn);

tra le Recensioni, la serie televisiva “The hot zone”, dedicata alla diffusione del virus Ebola negli Usa e il volume “Mostri: la storia e le storie” (Carocci) di Lorenzo Montemagni Ciseri;

tra i Video del mese, “I cebi e l’arte di scavare alla ricerca di radici”.

Il web magazine dell’Ufficio stampa del Cnr esce ogni primo mercoledì del mese ed è on line all'indirizzo www.almanacco.cnr.it*.

*****************
CNR
CS, 5 settembre 2019


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link»

CNR
www.cnr.it

Almanacco della Scienza, CNR
www.almanacco.cnr.it


<
Link/siti
esterni
non
collegati

^ Fonte» CNR_CS_5SET19=RS_2019-09-05
RS non ha meriti e non è responsabile dei contenuti raccolti. Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.
www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it


<
N.d.R.

>>>
>>
>