La serie temporale è stata pubblicata su Earth System Science Data ed è liberamente consultabile su una piattaforma open”.

>

Mar Adriatico:
cent’anni di riscaldamento

La temperatura marina superficiale del nord Adriatico è sempre aumentata nell’ultimo secolo, così dice una serie di dati ricostruita dai ricercatori dell’Istituto di scienze marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La serie temporale, tra le più lunghe del mediterraneo, è stata pubblicata su Earth System Science Data ed è liberamente consultabile su una piattaforma open

La temperatura marina superficiale del nord Adriatico nell’ultimo secolo è in aumento crescente. Ad attestarlo, un lavoro dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-ISMAR), con sede in Area Science Park, condotto attraverso una serie di osservazioni effettuate nel porto di Trieste, e pubblicato di recente sulla rivista scientifica internazionale Earth System Science Data. Le misurazioni abbracciano un intervallo di tempo di 117 anni e costituiscono una tra le più lunghe serie temporali esistenti relative alla temperatura del Mediterraneo.

Avere serie temporali lunghe e per quanto possibile omogenee è fondamentale per comprendere se e come l’evoluzione recente del clima possa aver influito sui parametri fisici del mare, in questo caso sulla temperatura”, spiega Renato R. Colucci del CNR-ISMAR, coautore della ricerca “il problema è che, rispetto alle osservazioni meteorologiche, la complessità strumentale e logistica chiamata in causa dalle osservazioni marine ha per lungo tempo impedito la rilevazione di dati caratterizzati da sufficiente continuità e qualità. Per questo, andando indietro nel tempo, c’è carenza di dati e non risulta semplice costruire una serie come questa” conclude Colucci.

Per elaborare la serie di misurazioni sono state usate due differenti serie storiche: un primo gruppo di dati analogici, ottenuti mediante misure di termometri nei periodi 1899-1923 e 1934-2008 e conservati negli archivi storici dell’Istituto, e un secondo gruppo di dati ottenuti tramite termistori, che non sono altro che termometri digitali, impiegati nel periodo tra il 1986 e il 2015. Il primo gruppo di dati è stato selezionato, digitalizzato e organizzato in serie con il nuovo gruppo di dati.

Quello che emerge è un aumento della temperatura del mare alla velocità media di 1.1°C per secolo, se si guarda la prima delle due serie. Se invece si studia la serie di dati raccolti tra il 1946 e il 2015, caratterizzati da una maggiore continuità, l’aumento risulta di 1.3°C per secolo. Inoltre si osserva che negli ultimi 20 anni è diventato molto più frequente rispetto al passato il raggiungimento o superamento dei 28°C di temperatura durante l'estate”, conclude Fabio Raicich del CNR-ISMAR, coautore della ricerca.

Il risultato di questo lavoro è a disposizione su una piattaforma open (https://www.seanoe.org/data/00476/58728/*) a cui la comunità scientifica, ma anche i policy maker e i cittadini, potranno liberamente accedere per usare i dati e avere un quadro dell’evoluzione delle temperature nell’ultimo secolo, anche al fine di elaborare analisi ulteriori.

La scheda

Chi: Istituto scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar).

Che cosa: Una serie temporale che descrive l’aumento della temperatura superficiale del Mar Adriatico nel Golfo di Trieste

Dove: Ricerca pubblicata su Earth System Science Data: https://www.earth-syst-sci-data.net/11/761/2019/ *

Piattaforma open: https://www.seanoe.org/data/00476/58728/ *
******************************
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Comunicato
Roma, 16 luglio 2019


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link»

CNR
www.cnr.it

Istituto di scienze marine (CNR-ISMAR)
http://www.ismar.cnr.it/

Area Science Park
https://www.areasciencepark.it/

Earth System Science Data
https://www.earth-syst-sci-data.net/11/761/2019/

Seanoe.org> Piattaforma open
https://www.seanoe.org/
https://www.seanoe.org/data/00476/58728/


<
ink/siti
esterni
non
collegati

^ Fonte» CNR-CS+Dcm_16lug19=RS_2019-07-16
RS non ha meriti e non è responsabile dei contenuti raccolti. Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali


<
N.d.R.

 

Documentazione correlata e/o richiamata»

La ricerca italiana per contrastare il riscaldamento globale"
… Bussetti in Artico: "Prosegue l'impegno della ricerca italiana per contrastare il riscaldamento globale" La visita alla base del CNR insieme al presidente Massimo Inguscio Visita ...

Giornata della ricerca italiana nel mondo: l’appuntamento a Tunisi
... indiscriminato dei combustibili fossili a quello dei fertilizzanti chimici, dal riscaldamento prodotto dalle emissioni di gas serra all’inquinamento provocato dalla plastica, oggi focalizziamo in particolare ...

A SCUOLA DI SCIENZA” PER FARE SCIENZE A SCUOLA
… minacciato futuro a causa del riscaldamento globale siano ascoltati e si tramutino subito in azione, per noi e per le future generazioni”. Per la sessione “Vita da scienziata”, sarà Elisabetta ...

ENI E CNR: SI PUÒ FARE RICERCA AL SUD
… sull’oceano artico. Questi processi, estremamente rilevanti, sono in grado accelerare l’attuale riscaldamento del pianeta e di peggiorare la qualità dell’ambiente. Lo sforzo congiunto Eni-CNR porterà ...

I record di caldo e freddo in Italia: si possono prevedere?
… sta riscaldando in termini di temperature medie annuali. Ma ciò che tutti noi percepiamo non è il riscaldamento medio, bensì gli estremi di caldo (o di freddo). Non è un caso che sui media si senta ...

SALUTE DEI BAMBINI, VERDE URBANO E SCUOLE
… di fondo del livello di inquinamento della città non influenzata prevalentemente da emissioni di specifiche fonti (industrie, traffico, riscaldamento residenziale, ecc.), bensì dal contributo integrato ...

Inizia il ‘capitolo’ italiano di Ice Memory: in Antartide il ‘santuario’ mondiale dei ghiacci
… archivi climatici minacciati dal riscaldamento globale, estraendo e portando in Antartide carote di ghiaccio. Glaciologi di Cnr e Università Ca’ Foscari Venezia preparano spedizioni anche su Monte ...

CHI MINACCIA IL MAIS?
… nuovi modelli di pratiche colturali e di miglioramento genetico delle varietà erbacee per contrastare gli effetti del riscaldamento globale, un team di ricercatori internazionali di cui fanno parte ...

QUALITÀ DELL’ARIA ALL’INTERNO DI ABITAZIONI, UFFICI E FABBRICHE: RELAZIONI CON IL SISTEMA RESPIRATORIO E CARDIOCIRCOLATORIO?
… all’utilizzo, per riscaldamento e preparazione dei pasti, di combustibili di bassa qualità (sterpi, residui agricoli, sterco animale) con stufe altamente inefficienti e in ambienti non adeguatamente ..

Riscaldamento globale? Invertebrati cambiano dimensioni!
Invertebrati cambiano dimensioni a causa del riscaldamento globale Uno studio internazionale ..

L’Artico si riscalda: è più male che bene?
… conferma e in qualche modo quantificano il riscaldamento dell’acqua e dell’aria e lo scioglimento del permafrost, lo strato di terreno perennemente ghiacciato Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ...

Il ghiacciaio che si muove dopo 7.000 anni
… e un team internazionale scoprono l’accelerazione del movimento della parte più profonda del ghiacciaio più elevato dell’Alto Adige, dovuta al riscaldamento atmosferico, per la prima volta dai tempi ...


<
Link/siti
interni

> www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it

>>>
>>
>