Mercoledì 15 gennaio 2025 e venerdì 17 gennaio 2025

>

Federazione
UIL SCUOLA RUA

09 Gennaio 2025

Bruno Buozzi
la Uil Scuola
ricorda il sindacalista a Parigi
a ottant’anni dal suo assassinio

Mercoledì 15 gennaio 2025, presso l’Istituto Comprensivo Statale Italiano “Leonardo Da Vinci” di Parigi, si terrà la presentazione del docufilm “Bruno Buozzi, ad ottant’anni dal suo assassinio”.

La giornata, organizzata e coordinata da Angelo Luongo, Responsabile Dipartimento Uil Scuola Esteri, rappresenta un’importante occasione per approfondire la figura del leader sindacale e politico il cui sacrificio ha contribuito in modo determinante a gettare le fondamenta della democrazia e della tutela dei diritti dei lavoratori.

Il programma prevede gli interventi di Giorgio Benvenuto, Presidente della Fondazione Bruno Buozzi e di Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale UIL Scuola Rua.

L’iniziativa rientra tra le iniziative promosse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, d’intesa con la Fondazione Bruno Buozzi e la collaborazione della Uil Scuola Rua. Lo stesso evento si svolgerà il 17 gennaio 2025 in Spagna, presso il Liceo Statale italiano di Madrid.

Condividi questo articolo *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota  UIL Scuola RUA originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
UIL Scuola RUA
Comunicato
09 gennaio 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

UIL SCUOLA RUA
Federazione UIL SCUOLA RUA Nazionale
Dove

UIL SCUOLA ESTERI
http://www.uilscuolaesteri.it/esteri/

Fondazione Bruno Buozzi
https://www.fondazionebrunobuozzi.eu/


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» UIL Scuola RUA» Cmn_09Gen2025=RS_2025-01-10»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento (Venerdì 10 Gennaio 2025 23:39)

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna