Anagrafe Nazionale dell’Istruzione: dal 16 dicembre 2024 è online
Si potranno “… scaricare … titoli di studio … certificati di frequenza scolastica …” |
> |
Ministero dell’Istruzione e del Merito Al via ANIST, l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione. I cittadini potranno scaricare in autonomia titoli di studio ottenuti e certificati di frequenza scolastica Dal 16 dicembre 2024 è online l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione (ANIST), la nuova piattaforma digitale del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la gestione integrata dei dati relativi al settore dell’istruzione. Un passo avanti per una sempre maggiore semplificazione dei servizi offerti ai cittadini. Grazie alla nuova Anagrafe sarà infatti possibile:
Accedere al servizio è semplice: basta un’identità digitale. Con la nuova Anagrafe, il Ministero prosegue dunque il suo impegno per la digitalizzazione e la semplificazione dell’accesso ai dati. La piattaforma è realizzata in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) e SOGEI. I servizi offerti dall’ANIST sono rivolti a:
Le Pubbliche Amministrazioni possono accedere ai servizi dell’ANIST attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale dei Dati (PDND), progettata per l’interoperabilità dei sistemi informatici pubblici: i dati, una volta forniti, saranno disponibili per tutte le Amministrazioni competenti senza necessità di ulteriori richieste ai cittadini. ANIST continuerà a espandere le sue funzionalità nei prossimi mesi, includendo nuovi servizi per migliorare ulteriormente l’esperienza digitale di cittadini e Amministrazioni. Nel frattempo, per ogni ulteriore approfondimento, sulla piattaforma sono presenti una sezione dedicata alle domande frequenti e un manuale utente per una guida completa all’uso di ciascuna sezione. Area Cittadino [… Omissis …] A chi sono rivolti i servizi A tutti i cittadini, studenti, diplomati, genitori o tutori, che desiderino consultare i propri dati scolastici e quelli dei loro figli o minori sotto la loro tutela. Area tecnica Il portale ANIST è dedicato anche alle pubbliche amministrazioni: consulta i contenuti, le risorse e gli strumenti relativi all’erogazione dei servizi. [… Omissis …] Il portale * [* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **] ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **» Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) Anagrafe Nazionale dell’Istruzione (ANIST) |
< |
^Fonte» MIM» Cmn_16Dic2024=RS_2024-12-23» |
<
|
» www.reporterscuola.it «
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Ultimo aggiornamento (Lunedì 23 Dicembre 2024 23:59)