“… termine di scadenza per la partecipazione al Concorso nazionale è fissato al 28 marzo 2025 …”

>

m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0003721.17.12.24.pdf

Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica

Ai Dirigenti Scolastici
delle Istituzioni scolastiche
del primo e secondo ciclo di istruzione statali e paritarie
Ai Direttori generali e ai Dirigenti titolari
degli Uffici scolastici regionali
Alla Sovrintendenza Scolastica per la Provincia di - Bolzano
All’Intendenza Scolastica per la Scuola in lingua tedesca -Bolzano
All’Intendenza Scolastica per le Località Ladine - Bolzano
Al Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia Autonoma di Trento
Alla Sovrintendenza agli studi per la Regione Valle d’Aosta
e, p. c. All’Ufficio di Gabinetto
Al Dipartimento per il sistema educativo
di istruzione e formazione

Oggetto: XI^ Edizione del Concorso nazionale: “Tracce di memoria” Anno scolastico 2024/2025

Nel quadro delle iniziative volte a sostenere le tematiche tese ad onorare il ricordo delle vittime del terrorismo, della violenza politica e della criminalità organizzata, si porta a conoscenza delle SS.LL. che, anche per l’anno scolastico 2024/2025, è stato bandito il Concorso nazionale “Tracce di memoria”, giunto ormai alla sua undicesima edizione.

L’iniziativa, nata per volontà dell’Archivio Flamigni in collaborazione con il Ministero della cultura e supportata annualmente da questo dicastero, è destinata alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione, statali e paritarie che potranno partecipare al Concorso secondo le modalità di cui al Bando presente sul link https://memoria.cultura.gov.it/dettaglio-concorso/-/bandi/view/218997 *.

Si rappresenta che le Istituzioni scolastiche, potranno avvalersi, a tal fine, di quanto presente sul Portale “Rete degli archivi per non dimenticare”, presso cui risulta disponibile un vasto patrimonio documentale sui temi legati al terrorismo, alla violenza politica e alla criminalità organizzata, anche allo scopo di incentivare la conoscenza della storia recente del nostro Paese e di educare i giovani alla cittadinanza attiva e partecipata.

Nel rappresentare che il termine di scadenza per la partecipazione al Concorso nazionale è fissato al 28 marzo 2025, si comunica altresì che per ogni ulteriore necessità e informazione, è possibile contattare l’Archivio Flamigni, tramite modulo disponibile al link https://memoria.cultura.gov.it/web/memoria/contatti *

IL DIRETTORE GENERALE
Francesca Carbone

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
MIM
N.
3721

17 dicembre 2024


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

Ministero dell’istruzione e del merito
https://www.mim.gov.it

Archivio Flamigni
https://www.archivioflamigni.org/

MIC
https://cultura.gov.it/
https://memoria.cultura.gov.it/dettaglio-concorso/-/bandi/view/218997
https://memoria.cultura.gov.it/web/memoria/contatti


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» MIM» Cmn-Dcm_ 17Dic2024=RS_2024-12-26»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

 

 

 

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna