Concorso “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza”: A.S. 2024-2025
Bando e scadenze. |
> |
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0003737.18-12-2024 (1) Ministero dell’istruzione e del merito Ai Dirigenti Scolastici Oggetto: Concorso nazionale “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza” - A.S. 2024/2025 promosso dal Ministero dell’istruzione e del merito, dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri e dal Ministero della salute Nel quadro delle iniziative finalizzate a sensibilizzare alunne ed alunni, studentesse e studenti in ordine ai pericoli derivanti dalle dipendenze da sostanze stupefacenti, il Ministero dell’istruzione e del merito, il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri ed il Ministero della salute promuovono il Concorso nazionale destinato alle Istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione, statali e paritarie, dal titolo “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza”. Tale iniziativa, anche in attuazione del Protocollo perfezionato in data 30 maggio 2024 “al fine di rafforzare in modo organico l'attuazione delle politiche di prevenzione delle dipendenze tra i giovani in età̀ scolare”, intende far riflettere le giovani generazioni sul pericolo derivante dall’uso di droghe, sull’importanza della libertà dalle dipendenze, nonché dei corretti stili di vita anche in un’ottica di prevenzione. Le Istituzioni scolastiche possono partecipare al Concorso in parola, secondo le modalità e le indicazioni contenute nel Bando allegato alla presente nota, utilizzando per la candidatura il relativo modulo (Allegato 1) che, unitamente agli elaborati, dovrà essere inviato agli Uffici scolastici regionali di riferimento, a pena di inammissibilità, entro le ore 18,00 del giorno 18 marzo 2025. Gli Uffici scolastici regionali, dopo aver provveduto alla preselezione degli elaborati, invieranno un massimo di cinque lavori, entro il 4 aprile 2025 alla Commissione di valutazione, per il tramite di questa Direzione, all’indirizzo di posta elettronica certificata dgsip[at]postacert.istruzione.it *. La Commissione di valutazione, presieduta dal Dipartimento della Presidenza del Consiglio, individuerà i migliori tre elaborati che saranno premiati nel corso di una Cerimonia, trasmessa in diretta streaming, prevista per il 6 maggio 2025 presso la Presidenza del Consiglio dei ministri – Palazzo Chigi. In considerazione della rilevanza formativa ed educativa dell’iniziativa, così fortemente sostenuta anche dagli Organi istituzionali sopra indicati, le SS.LL. avranno cura di assicurare la massima diffusione del Bando di Concorso nell’ambito di ciascuna Istituzione scolastica e del territorio di riferimento IL DIRETTORE GENERALE ----------------
[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **] ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **» Ministero dell’Istruzione e del Merito Dipartimento per le politiche antidroga (Presidenza del Consiglio dei ministri) Ministero della Salute |
< |
^Fonte» MIM» Dcm_18Dic2024=RS_2024-12-27» |
<
|
» www.reporterscuola.it «
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-