Domus Mazziniana: Giovedì 26 giugno alle 17:30.

>

Domus Mazziniana
Giovedì 26 giugno alle 17:30

Carlo Greppi
Figlia mia.
Vita di Franca Jarach, desaparecida

Laterza, 2025

Ne parleranno con l’autore
Alessandra Ghezzani
(Università di Pisa)
Maria Rosaria Stabili
(Università di Roma Tre)
Sono previsti i saluti di
Paolo Mancarella
(Domus Mazziniana)
Ruth Dinslage
(24 marzo onlus)
Bruno Possenti
(ANPI)
Coordina
Arturo Marzano
(Università di Pisa)

Giovedì 26 giugno alle 17.30 alla Domus Mazziniana, presentazione del libro di Carlo Greppi, Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida (Bari-Roma, Laterza, 2025), organizzato dalla Domus Mazziniana, dal CISE (Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici) dal Dipartimento di Civilità e forme del Sapere dell’Università di Pisa, dall’associazione 24 marzo e dall’ANPI.

Attraverso la storia di Franca Jarach, figlia di Vera Vigevani e Giorgio Jarach, fuggiti dall’Italia nel 1939 dopo l’approvazione della legislazione antiebraica, rapita nel 1976, a soli 18 anni, a Buenos Airese mai più ritrovata, Carlo Greppi indaga una delle pagine più tragiche e oscure della seconda metà del '900: quella delle migliaia di desaparecidos e desaparecidas, rapite, torturate, uccise, fatte sparire nel nulla dalla dittatura militare argentina.

Una narrazione d’inchiesta che ricostruisce una stagione di dolore e di morte, attraverso fotografie, documenti, lettere, interviste e soprattutto grazie alla testimonianza di Vera Jarach che è riuscita, attraverso la lotta delle Madres de Plaza de Mayo di cui fu tra le fondatrici, a trasformare la propria tragedia privata in impegno civile per la ricerca della verità e contro il regime militare, contribuendo al suo isolamento internazionale e alla sua caduta.

Ne parleranno con l’autore, Carlo Greppi, Alessandra Ghezzani (Università di Pisa), Maria Rosaria Stabili (Università di Roma Tre). Sono previsti i saluti di Paolo Mancarella (Domus Mazziniana), Ruth Dinslage (24 marzo onlus). Bruno Possenti (ANPI). Coordina Arturo Marzano (Università di Pisa).

È previsto il collegamento on line da Buenos Aires di Vera Vigevani Jarach.

Diretta streaming sui canali social della Domus Mazziniana (Facebook e Youtube).

Facebook
https://www.facebook.com/domusmazziniana/ *
Youtube
youtube.com/@domusmazziniana4245 *

Materiali disponibili
Scarica la locandina *
Vedi un video di presentazione del libro
*

*******************************

Istituto Domus Mazziniana
Via Giuseppe Mazzini n. 71
56125 Pisa (PI)
Tel. 05024174
E-mail: eventi[at]domusmazziniana.it
PEC: domus.mazziniana[at]legalmail.it

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Scheda

Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida
Carlo Greppi
Editore Laterza
Versione Cartacea
Edizione: 2025
Data di pubblicazione: 4 marzo 2025
Pagine: 352
Dimensioni: 14 x 4 x 21.3 cm
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788858154090
Versione Ebook
Formato Kindle
Edizione: 2025

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota DM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
Domus Mazziniana
Comunicato
25 giugno 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

Domus Mazziniana

RAI Cultura

Editori Laterza
https://www.laterza.it


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» Domus Mazziniana» Cmn_25Giu2025=RS_2025-06-25»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna