La scheda curata dalla UIL Scuola.

>

Federazione
UIL SCUOLA RUA

21 Maggio 2025

Attività dei docenti dopo la fine delle lezioni
e gestione delle ferie del personale scolastico
SCHEDA

Concluse le lezioni, molti si chiedono cosa accada al lavoro di docenti e personale ATA. Le regole su impegni, attività collegiali e ferie sono stabilite dal contratto nazionale e variano

  • tra docenti e ATA,
  • tra contratti a tempo determinato e indeterminato.

In questa scheda sintetica e aggiornata, la UIL Scuola Rua chiarisce diritti e doveri del personale scolastico dopo il termine delle lezioni:

  • quali sono le tipologie di assenza che non riducono il periodo di ferie spettante,
  • i periodi in cui è possibile fruire delle ferie,
  • quando si può essere convocati
  • e come si gestiscono gli eventuali ordini di servizio non legittimi.

Vengono inoltre trattati

  • il recupero delle ferie non godute,
  • l’attribuzione d’ufficio
  • o le eventuali limitazioni alla fruizione delle ferie
  • e la possibilità di monetizzare le ferie nei casi previsti dalla normativa.

Scarica la scheda completa in allegato *
[N.d.R.» PDF scaricabile/stampabile> Circa 251KB]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈

Argomenti trattati

ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE AL TERMINE DELLE LEZIONI
FERIE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
SCHEDA TECNICA

ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE AL TERMINE DELLE LEZIONI
L’art. 43 (Attività dei docenti)
L’art. 44 (Attività funzionali all’insegnamento)

FERIE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA

Numero di giorni spettanti
Art.13, cc. 1-6 CCNL 29.11.2007 e art. 35 c. 2 CCNL 18.1.2024

Servizio su 5 o 6 giorni settimanali
FOCUS PERSONALE ATA

Personale in regime di part time

Tipologie di assenza che non riducono il periodo di ferie spettante
Art. 13 c. 14 CCNL 29.11.2007 e disposizioni specifiche di legge

Periodi in cui è possibile fruire delle ferie
Artt. 13, 15 e 54 CCNL 29.11.2007
Legge n. 228/2012 e dichiarazione congiunta n. 2 CCNL 18.1.2024

Personale docente

Personale A.T.A.

Interruzione o sospensione delle ferie
Art. 13 cc. 12 e 13 CCNL 29.11.2007 e art. 47 c. 4 D.Lgs 151/01

Recupero delle ferie non godute
Art. 13 c. 10 CCNL 29.11.2007

Attribuzione delle ferie d’ufficio o limitazioni nel diritto di fruizione

Monetizzazione delle ferie
Legge n. 228/2012 e dichiarazione congiunta n. 2 CCNL 18.1.2024

Docenti a tempo indeterminato e docenti supplenti con contratto al 31agosto

Spetta sempre al docente individuare il periodo di fruizione delle ferie.

Docenti supplenti brevi o con contratto al 30/6

Personale ATA con contratto a tempo indeterminato o con contratto fino al 30/6 o 31/8

Personale ATA supplente breve

Personale di ruolo che accetta un incarico a tempo determinato al 31.8 o 30.6

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota UIL Scuola RUA originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
UIL Scuola RUA
Comunicato - Documentazione
21 maggio 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

UIL SCUOLA RUA
Federazione UIL SCUOLA RUA Nazionale
Dove


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» UIL Scuola RUA» Cmn-Dcm_21Mag2025=RS_2025-05-21»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna