“… la mafia (può) essere sconfitta, ancora prima che dalla Giustizia, con l’istruzione e con il ruolo importante della scuola, l’arma più efficace per sconfiggerla è un bravo insegnante”

>

Federazione
UIL SCUOLA RUA

23 Maggio 2025

D’Aprile:
“Falcone ci ha indicato la strada, scuola primo luogo dove coltivare cultura della legalità”

Nel giorno in cui l’Italia ricorda le vittime della mafia, e in particolare la strage di Capaci, il nostro pensiero va a chi ha sacrificato la vita per affermare i valori di legalità e giustizia.

Ma oggi è anche un momento per riflettere sul ruolo fondamentale della scuola in questo percorso. Le parole di Giovanni Falcone ci indicano chiaramente la strada: l’istruzione è lo strumento più potente per formare cittadini con pensiero critico, consapevoli, liberi, capaci di riconoscere e respingere ogni forma di sopraffazione, corruzione e violenza.

Ogni giorno, nelle nostre aule, si costruisce la cultura della legalità fondata sul rispetto, sulla responsabilità e sulla partecipazione. È un lavoro silenzioso, paziente, portato avanti da tutto il personale della scuola che, con dedizione e passione, semina valori destinati a crescere nel tempo.

Come Uil Scuola, siamo convinti che difendere la scuola statale, garantire gli stessi diritti e le stesse opportunità a tutti, investire nella formazione e nella dignità del personale scolastico significa contribuire in modo efficace alla costruzione di un Paese più giusto.

La legalità non è un concetto astratto: è una pratica quotidiana, che prende forma anche tra i banchi di scuola. Ed è lì che, come ci ha insegnato Falcone, può nascere il cambiamento più profondo”. Lo afferma il Segretario generale della Uil Scuola, Giuseppe D’Aprile, in occasione della Giornata della Legalità 2025.

“Ho sempre pensato che la mafia potesse essere sconfitta, ancora prima che dalla Giustizia, con l’istruzione e con il ruolo importante delle scuola, l’arma più efficace per sconfiggerla è un bravo insegnante”
Giovanni Falcone

Condividi questo articolo *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota UIL Scuola RUA originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
UIL Scuola RUA
Comunicato stampa N.
23 maggio 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

UIL SCUOLA RUA
Federazione UIL SCUOLA RUA Nazionale
Dove


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» UIL Scuola RUA» Cmn_23Mag2025=RS_2025-05-23»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna