Fondo Espero: emanata circolare applicativa e silenzio-assenso
La circolare e la scheda di dettaglio curata dalla UIL Scuola RUA. |
> |
Federazione UIL SCUOLA RUA Fondo Espero emanata la circolare applicativa di adesione attraverso il silenzio-assenso L’11 giugno è stata emanata dal MIM la circolare n. 133215 che disciplina le modalità di adesione al Fondo di pensione complementare Espero. Come si ricorderà l’ipotesi di accordo specifico, siglato tra Sindacati e ARAN, è stato raggiunto il 31 maggio 2022. La sottoscrizione definitiva è avvenuta il 16 novembre 2023. Successivamente sono intercorse numerose interlocuzioni tra l’Amministrazione scolastica, il Fondo Espero, l’ARAN, il MEF ed il Garante per la protezione dei dati personali per definire le modalità di comunicazione di adesione al Fondo da parte dei lavoratori della scuola nel rispetto della normativa nazionale ed europea. Motivazioni queste che hanno determinato un notevole aggravio dei tempi di lavoro. Il personale della scuola assunto con contratto a tempo indeterminato, a decorrere dal 1° gennaio 2019, possa aderire al Fondo di previdenza complementare Espero, oltre che con espressa manifestazione di volontà, anche mediante silenzio-assenso. La circolare ministeriale in corso di emanazione indica gli adempimenti cui saranno tenuti i dirigenti scolastici, l’amministrazione scolastica al livello centrale e il Fondo Espero. La scuola provvederà a:
L’Amministrazione provvederà a:
Il Fondo Espero provvederà a:
La normativa esplicitata nella circolare riguarda esclusivamente i lavoratori della SCUOLA e quelli AFAM. La Uil Scuola Rua stigmatizza l’eccessiva lentezza con cui si è sviluppata l’intera fase che si concluderà nei prossimi giorni con l’emanazione della circolare applicativa. Sono stati impiegati poco meno di tre anni per passare dall’intesa all’emanazione delle norme attuative. Un tempo esageratamente lungo che ha rallentato l’attivazione degli strumenti di tutela previdenziale. Ora occorre porre molta attenzione nel bilanciare i compiti delle scuole, dell’amministrazione e del Fondo Espero. In questo, bisognerà evitare di far gravare sulle scuole troppe incombenze burocratiche che si aggiungerebbero alle molteplici cui sono già tenute. SCHEDA INFORMATIVA CIRCOLARE * Condividi questo articolo * [* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota UIL Scuola RUA originale e/o disponibili sui siti segnalati **] ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **» UIL SCUOLA RUA
|
< |
^Fonte» UIL Scuola RUA» Cmn-Dcm_13Giu2025=RS_2025-06-14» |
< |
» www.reporterscuola.it «
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-