La candidatura deve essere inviata entro il 30 giugno 2025.

>

Ministero dell'Istruzione e del Merito
Home > Stampa e Comunicazione > Notizie >
Martedì, 03 giugno 2025

III Edizione della Scuola Estiva
di Astronomia del Matese (SEAM),
nazionale e residenziale
"A Scuol@ di Stelle".
4-8 settembre 2025

La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIM, promotore del Programma valorizzazione delle eccellenze, la Società Astronomica Italiana (SAIt), soggetto esterno accreditato per iniziative per la valorizzazione delle eccellenze, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Liceo "Galilei" di Piedimonte Matese (CE), il Comune di Piedimonte Matese e la Città Metropolitana di Reggio Calabria - Planetario "Pythagoras", indicono la III Edizione della Scuola Estiva di Astronomia con l'obiettivo primario di avvicinare gli studenti allo studio delle discipline scientifiche e, in particolare, dell'Astronomia.

La Scuola è rivolta a 35 studentesse e studenti, frequentanti il secondo o terzo anno degli Istituti Secondari di secondo grado, statali o paritari. La candidatura deve essere inviata entro il 30 giugno 2025, secondo le modalità della Circolare allegata.

Documenti Allegati

Bando III edizione A scuola di stelle Piedimonte 2025.pdf *
[N.d.R.» PDF scaricabile/stampabile> Circa 320 KB]

Circolare Scuola Estiva di Astronomia 2025.pdf *
[N.d.R.» PDF scaricabile/stampabile> Circa 249 KB]

Programma III edizione A scuola di stelle Piedimonte.pdf *
[N.d.R.» PDF scaricabile/stampabile> Circa 324 KB]

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
MIM
Comunicato stampa N.
Martedì, 03 giugno 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

MIM
https://www.mim.gov.it

Società Astronomica Italiana (SAIt)
https://www.sait.it/

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
http://www.inaf.it/it

Liceo "Galilei" di Piedimonte Matese (CE)
https://www.liceopiedimontematese.edu.it/

Comune di Piedimonte Matese
https://www.comune.piedimonte-matese.ce.it/

Planetario "Pythagoras", Città Metropolitana di Reggio Calabria
https://www.planetariumpythagoras.com/


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» MIM» Cmn-Dcm_03Giu2025=RS_2025-06-03»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Ultimo aggiornamento (Martedì 03 Giugno 2025 15:53)

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna