“Adempimenti delle scuole …”

>

m_pi.AOODGSIS.REGISTRO UFFICIALE.U.0000961.07-02-2025

Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale
Direzione Generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica

Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali
Ai Coordinatori delle scuole paritarie
Ai referenti delle Regioni aderenti al sistema delle Iscrizioni on Line
LORO E-MAIL
e, p.c.
Al Direttore Generale per gli Ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione
Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali

Oggetto: Iscrizioni on Line anno scolastico 2025/2026 – Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line.

A partire dall’11 febbraio, a chiusura delle Iscrizioni on line, le scuole e i centri di formazione professionale (CFP) possono gestire sul SIDI le domande ricevute.

Si ricorda che la scuola o il CFP che ha ricevuto la domanda (sia che si tratti della prima scuola indicata o dell’ultima scelta) deve ritenersi responsabile della stessa per cui, in caso indisponibilità di posti, dovrà farsi carico di aiutare la famiglia a trovare la migliore soluzione alternativa.

Tutte le domande che, a chiusura delle Iscrizioni on line (10 febbraio), sono rimaste nello stato “Incompleta” verranno cancellate automaticamente dal sistema, mentre le domande nello stato “In lavorazione” oppure “Restituita alla famiglia” potranno essere acquisite dalla scuola o dal CFP attraverso la funzione “Inoltro d’ufficio”, sussistendo l’effettiva volontà della famiglia.

Sempre a partire dall’11 febbraio è possibile prenotare, tramite la funzione di “Download Dati”, il file “Dati domande di iscrizione per graduatoria” comprensivo delle informazioni utili alla definizione della lista di accettazione.

Le funzioni disponibili per la gestione delle domande di iscrizione ricevute sono:

“Accetta” – la scuola o il CFP dichiara di accettare la domanda;

“Smista (verso altra scuola/CFP)” – la scuola inoltra la domanda alla seconda o terza opzione indicata. La domanda smistata conterrà tutte le informazioni secondo il modello personalizzato dalla scuola/CFP indicata.

La funzione “Alunni classi conclusive” permette alle scuole degli alunni che frequentano le classi conclusive di visualizzare il percorso di prosecuzione dell’obbligo scolastico dei propri studenti. Se la domanda di iscrizione è stata presentata tramite la procedura on line, il sistema visualizza la scuola di destinazione; in caso contrario la scuola di attuale frequenza deve indicare la scelta di prosecuzione selezionando una delle voci del menu a tendina, tenendo conto che le scuole paritarie, che non hanno utilizzato la procedura on line, potranno inserire le domande ricevute in modalità cartacea a partire dal 18 febbraio.

Per le scuole secondarie di primo grado viene messo a disposizione l’elenco “Alunni per abbreviazione” che riporta gli studenti frequentanti il secondo anno di corso che, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, hanno fatto domanda di iscrizione alla scuola secondaria di II grado (in questo caso lo studente dovrà sostenere l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo da privatista).

A conclusione della fase di accettazione, tramite la funzione di “Download Dati”, sarà possibile prenotare tre diversi tipologie di file, a seconda del livello di dettaglio scelto, al fine di importare tutte le informazioni presenti nella domanda di iscrizione nei propri pacchetti locali.

L’allegato alla presente nota (Allegato 1) riassume le attività che le scuole e i Centri di formazione regionale sono tenuti a svolgere a chiusura delle iscrizioni con le rispettive scadenze.

A partire dal 6 marzo 2025 vengono messe a disposizione, per le scuole statali e paritarie, ulteriori funzioni per consentire la corretta gestione delle iscrizioni:

• “Trasferimento di iscrizione” quando occorre trasferire presso la propria scuola un’iscrizione già accettata da un’altra scuola, a seguito di rilascio del nulla osta;

• “Spostamento di iscrizione” quando, a seguito della migrazione delle iscrizioni sulla rete scolastica del prossimo anno scolastico, occorre prendere in carico quelle che non sono state spostate in modo automatico.

Si ricorda che, nella sezione del SIDI “Documenti e manuali - Iscrizioni Online”, è disponibile una breve guida che illustra tutte le attività collegate al trattamento delle domande. Per eventuali chiarimenti relativi a questa specifica fase è possibile contattare l’ufficio V della scrivente Direzione Generale * mentre per eventuali problemi tecnici legati all'applicazione è disponibile il numero verde dedicato *

IL DIRETTORE GENERALE
Ing. Davide D’Amico

Allegato 1
Calendario delle attività per la gestione e la verifica delle iscrizioni *

Scuole statali *

Scuole paritarie *
Scuole che hanno aderito alle iscrizioni on line
Scuole che non hanno aderito alle iscrizioni on line

Tutte le scuole paritarie *

Centri di Formazione Professionale regionale (CFP) *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
MIM
N. 961
07 febbraio 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

Ministero dell’istruzione e del merito (MIM)
https://www.mim.gov.it


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» MIM» Dcm_07Feb2025=RS_2025-02-09»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna