Un appuntamento anche per gli Istituti tecnici, gli Istituti professionali e gli Istituti Tecnologici Superiori.

>

m_pi.AOODGTVET.REGISTRO UFFICIALE.U.0000583.06-02-2025

Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per l’istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica superiore

Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Al Sovrintendente Scolastico per la Scuola
in lingua italiana della Provincia Autonoma di BOLZANO
All’Intendente Scolastico per la Scuola
in lingua tedesca della Provincia Autonoma di BOLZANO
All’Intendente Scolastico per la Scuola
delle località ladine della Provincia Autonoma di BOLZANO
Al Dirigente Generale del Dipartimento della Conoscenza
della Provincia Autonoma di TRENTO
Al Sovrintendente Scolastico
per la Regione Autonoma VALLE D’AOSTA

OGGETTO: Manifestazione “Fare Turismo” – XXIV^ — Roma, 19-20-21- marzo 2025. Invito per gli Istituti tecnici, gli Istituti professionali e gli Istituti Tecnologici Superiori.

Si segnala alle SS.LL. la manifestazione “Fare Turismo” che rappresenta uno dei più importanti appuntamenti nazionali dedicati all’orientamento, alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche, la cui ventiquattresima edizione si svolgerà presso l’Università Europea di Roma, in Via degli Aldobrandeschi, 190, nei giorni 19, 20 e 21 marzo 2025.

L’evento è promosso dalle principali Organizzazioni di Categoria e Associazioni Professionali che, avendone riconosciuto il valore sociale e strategico per lo sviluppo delle imprese e la crescita del Paese in termini di qualità e servizi professionali, parteciperanno con i propri affiliati.

Il ricco programma della manifestazione prevede attività di orientamento alla formazione post diploma e post-laurea per i giovani che intravedono il loro futuro professionale nel turismo, a cura degli Istituti Tecnologici Superiori, delle Università e delle Scuole di Master.

Sono previsti, inoltre, colloqui per la selezione, recruting day e orientamento al lavoro con i responsabili delle risorse umane di prestigiose aziende turistiche e della ristorazione, presentazione

delle start- up nel turismo, convegni legati alle tematiche del mercato del lavoro, dei fabbisogni professionali, della formazione scolastica e universitaria, delle nuove figure professionali e delle nuove competenze emergenti nel settore.

Nell’ambito della nuova “cultura del turismo di qualità” per la quale è fondamentale il collegamento tra la filiera formativa e la filiera produttiva, la manifestazione propone la promozione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento in un’ottica di qualità.

Per maggiori informazioni: www.fareturismo.it *

Tenuto conto dell’importanza della manifestazione, si invitano le SS.LL. a dare la massima diffusione all’iniziativa con particolare riferimento agli Istituti tecnici ad indirizzo “Turismo” e “Amministrazione finanza e Marketing”, agli Istituti professionali ad indirizzo “Servizi commerciali” per i percorsi dell’ambito turistico, “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” e alle Fondazioni ITS - Istituti Tecnici Superiori, per i percorsi dell’area tecnologica “Tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo”.

Si confida nella consueta collaborazione delle SS.LL..

IL DIRETTORE GENERALE
Maurizio Adamo Chiappa

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
Ministero dell’istruzione e del merito
N. 583
06 febbraio 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

Ministero dell’istruzione e del merito (MIM)
https://www.mim.gov.it

Fare Turismo
www.fareturismo.it


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» MIM» Dcm_06Feb2025=RS_2025-02-09»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Ultimo aggiornamento (Domenica 09 Febbraio 2025 23:57)

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna