Si parla di: “… similitudine [che] può infatti essere solo apparente o superficiale … [o] alcune delle realtà che appaiono identiche senza esserlo …”.

>

Un Almanacco che fa la differenza

Non sempre ciò che si somiglia è realmente uguale, la similitudine può infatti essere solo apparente o superficiale. Per scoprire alcune delle realtà che appaiono identiche senza esserlo, abbiamo dedicato il nostro magazine, on line su https://almanacco.cnr.it/, al tema “uguali ma diversi”, esaminandolo in diversi ambiti con l’aiuto delle ricercatrici e dei ricercatori del Cnr. Buona lettura e tanti auguri!

Sono tante le realtà in vari settori - da quello tecnologico a quello artistico, da quello genetico a quello alimentare - che presentano analogie. Non sempre però le similitudini sono realmente tali, ma lo sono solo in apparenza e in modo parziale. Per fare un po’ di chiarezza su questo tema, abbiamo dedicato il Focus del numero dell’Almanacco della Scienza on line da oggi al tema “uguali ma diversi” *, esaminandolo in vari settori, con l’aiuto delle ricercatrici e dei ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche.

Roberto Natalini, direttore dell’Istituto per le applicazioni del calcolo “Mario Picone” spiega le equazioni *; Alessia Famengo dell’Istituto di chimica della materia condensata e di tecnologie per l’energia affronta il tema della chiralità *, proprietà geometrica per cui una molecola non è sovrapponibile alla sua immagine speculare; l’intervento di Giordana Castelli e Roberto Malvezzi del Dipartimento di ingegneria Ict e tecnologie per l’energia e i trasporti illustra il progetto “Urban intelligence”, basato sulla tecnologia del “gemello digitale” (digital twin) *.

Delle rocce esteriormente differenti ma sostanzialmente uguali * parla invece Ilaria Mazzini dell’Istituto di geologia dell’ambiente; mentre Anna Paola Pola dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale (Ispc) si sofferma sulle varie date e modalità in cui si festeggia il Capodanno in alcune parti del mondo *, in particolare in Cina e in Italia.

Sui gemelli *, la cui somiglianza fisica non comporta una similitudine anche psicologica, fa chiarezza Antonio Cerasa, neuroscienziato dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica (Irib); Elsa Addessi dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione analizza le difformità genetiche tra l’uomo e lo scimpanzè *, la specie animale evolutivamente più vicina a noi; sulle tecniche utilizzate per contrastare la falsificazione delle opere d’arte * si soffermano Marcello Picollo dell’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” e Giacomo Biondi e Paolo Romano dell’Ispc.

Il tema torna in qualche modo anche nel Faccia a faccia dove abbiamo incontrato Fabio Canino *, autore, attore e conduttore televisivo e radiofonico, vincitore del “Diversity media awards”, riconoscimento che premia l’inclusione; in Recensioni, nella rubrica Cinema, in cui si parla del docufilm “The eternal memory” *, in cui il protagonista è affetto da Alzheimer, una malattia che modifica la personalità di chi ne è affetto; in Cinescienza, in cui Flavia Marini psicoterapeuta dell’Irib commenta il film “Confessioni di una mente pericolosa” *, analizzando psicologicamente la dualità del protagonista; in Vita di mare, dove vengono illustrate da Ester Cecere dell’Istituto di ricerca sulle acque le diversità che caratterizzano vertebrati quali coccodrilli, alligatori, caimani e specie simili *; in Salute a tavola con Concetta Montagnese dell’Istituto di scienze dell’alimentazione, che propone una panoramica delle varie tipologie di yogurt e delle caratteristiche nutrizionali di ciascuno *; in Sonetti matematici, con il componimento di Alessandro Moricone, matematico dell’Istituto di ingegneria del mare, dedicato ai diversi tipi di infiniti *.

In Altra ricerca si ricordano la finale del Premio di divulgazione scientifica Giancarlo Dosi *, il corso della Scuola di paleoantropologia di Perugia * e la mostra “La città del sole”*, visitabile fino all’11 febbraio 2024 a Roma.

Nelle Recensioni, troviamo i volumi “Un Natale senza smog”* (Wip edizioni), “Prima del Big Bang”* (Rizzoli), “La lavagna luminosa”* (Gattomerlino) e “L’Italia dell’Antropocene”* (Carocci).

Il magazine dell’Ufficio Stampa Cnr è on line all'indirizzo https://almanacco.cnr.it/*. Buona lettura e buone feste!

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota CNR originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
CNR
Comunicato
14 dicembre 2023


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

CNR
www.cnr.it

Almanacco della Scienza
https://almanacco.cnr.it

CNR TV
www.cnrweb.tv


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» CNR» Cmn-Dcm_14dic2023=RS_2023-12-14»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it -
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-